Visit Luino

Scoprite Luino, la sua natura e la sua offerta turisticha tramite i nostri video.
Realizzati dal Comune di Luino in collaborazione con Visual Design – Simona Picchi

Presentazione turistica di Luino e delle sue bellezze.

Oltre alle bellezze naturali e paesaggistiche Luino vi offre un’ampia scelta di negozi per il vostro shopping.

Luino e il suo circondario vi offrono la possibilità di praticare numerosi sport sull’acqua.

Luino e il suo circondario vi offrono la possibilità di praticare sport in montagna, dal trekking all’arrampicata, alla mtb, all’equitazione, al volo in parapendio e deltaplano.

Una delle attrazioni principali a Luino è il suo mercato settimanale del mercoledì, conosciuto anche all’estero, tra i più antichi e grandi in Europa.

 

Anche di sera Luino è animata: tra concerti, eventi, locali notturni….non vi annoierete!

Lo stile artistico che ha caratterizzato i primi anni del Novecento impreziosendo le grandi ville della città con:

  • Floralità – Motivi ispirati alla natura e alle piante.
  • Curvilineo – Linee morbide e sinuose, lontane dagli angoli retti.
  • Decorazione – Ricchezza di dettagli ornamentali e affreschi.
  • Innovazione – Uso di nuovi materiali e tecniche costruttive.
  • Eleganza – Estetica raffinata e sofisticata.

Celebriamo l’intitolazione del Teatro Sociale di Luino a Dario Fo e Franca Rame con un reportage che intreccia passato e presente.

Ripercorreremo l’eredità culturale di Vittorio Sereni e Piero Chiara, fondamenta per nuove generazioni di artisti che hanno segnato l’intrattenimento italiano.

Sarah Maestri guiderà questo viaggio narrativo, collegando le storie di Dario Fo, Nanni Svampa, Enzo Iacchetti, Francesco Salvi, Massimo Boldi e Francesco Pellicini al loro territorio. Attraverso immagini d’archivio, interviste e una voce narrante, scopriremo come il Genius Loci abbia ispirato la loro arte, tra poesia, teatro e comicità.